giorno 1
LIJIANG - GOLE DEL SALTO DELLA TIGRECi ritroviamo la mattina nella città vecchia di Lijiang, che visitiamo brevemente, poi partiamo a fine mattinata per la piccola città di Qiaotou, situata all'ingresso delle Gole del Salto della Tigre. Dopo aver pranzato in un piccolo ristorante Hui (minoranza musulmana), iniziamo l'ascesa. Dopo circa 2h di cammino, raggiungiamo la locanda Naxi Family dove passiamo la notte. La vista sulle montagne è mozzafiato. Bilancio della giornata: 2h di cammino e 1h30 di trasporto.
giorno 2
Gole del Salto della TigreIniziamo la camminata questa mattina con la parte più ripida: la salita dei famosi 28 tornanti. Questa successione di tornanti dura circa 1h30, ma siamo ricompensati in cima da una vista mozzafiato sullo Yangzi da un promontorio roccioso. Dopo aver scattato alcune foto, iniziamo la discesa e raggiungiamo in 1h a 1h30 la Tea Horse Guesthouse, dove ci fermiamo per pranzo. Ripartiamo all'inizio del pomeriggio su un tratto più pianeggiante che offre panorami magnifici sulla catena del Drago di Giada, passiamo per la Halfway Guesthouse e la sua terrazza panoramica, poi terminiamo la discesa fino al fondo delle gole fino a raggiungere la Tina's Guesthouse, dove ci fermiamo per la notte. 6h di cammino per questa giornata.
giorno 3
SHITOUCHENG, IL VILLAGGIO DI PIETRAPartiamo questa mattina in auto verso le rive dello Yangzi, che attraversiamo a bordo di un traghetto. 3 ore di strada aggiuntive ci permettono di raggiungere il villaggio di Baoshan. Dopo una pausa, proseguiamo il percorso su una pista di montagna che serpeggia un po' (panorami magnifici), e arriviamo finalmente a Shitoucheng. Approfittiamo delle luci del tardo pomeriggio per recarci al belvedere, in cima al villaggio, per apprezzare la vista panoramica della valle. Notte in ostello. 4h30 di trasporto per questa giornata.
giorno 4
SHITOUCHENG-LIUQINGPartiamo presto questa mattina per godere della dolcezza delle prime ore. La camminata alterna piccoli sentieri e piste, e attraversiamo anche diversi piccoli villaggi. Per la maggior parte del tempo, costeggiamo lo Yangzi. Il pomeriggio è più impegnativo, con una lunga salita esposta per raggiungere il "Passo del principe", ma le viste a picco sullo Yangzi dai sentieri a strapiombo sono splendide e rendono la salita memorabile. Dopo una breve discesa, raggiungiamo il piccolo borgo di Liuqing, dove ci fermiamo per passare la notte presso una famiglia locale. 5h di cammino per questa giornata.
giorno 5
LIUQING-FENGKEDopo la lunga giornata di ieri, la camminata di oggi è più dolce. L'inizio si svolge al coperto, in una foresta di conifere, prima di offrire viste aperte. Panorama a 360° più volte! Arrivati al villaggio basso di Liuqing, raggiungiamo una strada asfaltata che purtroppo ha recentemente sostituito il vecchio sentiero. Possiamo, a scelta e secondo il desiderio del momento, continuare la camminata che offre numerosi panorami, oppure prendere un veicolo fino al villaggio di Fengke, situato sulle alture del fiume Yangzi. Calcolate 4h30 di camminata per questa giornata.
giorno 6
FENGKE-BAJIAHEQuesta mattina prendiamo un veicolo per scendere fino al fiume Yangzi, chiamato qui nello Yunnan il Fiume delle Sabbie d'Oro, JinShaJiang (altitudine di 1400 m). La camminata è inizialmente abbastanza dolce in una valletta costellata di piccoli villaggi, poi diventa più ripida e più selvaggia in seguito. Calcolate 4h30 a 5h per raggiungere il villaggio di Bajiahe, dove passiamo la notte presso una famiglia locale. 4h30 di cammino per questa giornata.
giorno 7
BAJIAHE-ZHUANGZIPartiamo di prima mattina e iniziamo subito con la salita più ripida della giornata. Dopo una buona mezz'ora, raggiungiamo una pista sopra il villaggio che seguiremo per alcune ore. Passiamo successivamente attraverso piccoli villaggi dove possiamo ammirare alcune coltivazioni a terrazza. Verso mezzogiorno, raggiungiamo il tempio tibetano di Songping, dove ci fermiamo per pranzo. Nel pomeriggio, una buona ora di salita ci porta al villaggio di Zhuangzi, dove passiamo la notte. Questo piccolo villaggio è abitato principalmente dall'etnia Pumi, che conta poco più di 20.000 persone. La sera alloggiamo presso una famiglia che conosciamo da anni. 5h di cammino per questa giornata.
giorno 8
ZHUANGZI-YONGNING-LAGO LUGUQuesta mattina, ultima salita prima di raggiungere il villaggio di Yongning e il lago Lugu. Lasciamo Zhuangzi e l'altitudine di 2800 metri per 850 metri di dislivello positivo, che ci portano a un passo oltre i 3600 metri, poi segue una lunga discesa di 1000 metri di dislivello negativo fino a Yongning. L'alloggio di questa sera si trova sulle rive del lago Lugu. Il viaggio in auto verso il villaggio di Lige, dove passiamo la notte, dura appena 30 minuti. Secondo l'orario, è possibile passeggiare lungo il lago. Questa sera gustiamo un barbecue locale e passiamo la notte in ostello. Calcolate 6 ore di cammino per questa giornata.
giorno 9
LAGO LUGU-LIJIANGPartenza mattutina dal villaggio di Lige in auto per raggiungere la città di Lijiang, dove arriviamo per un pranzo tardivo. 4h30 di trasporto per questa giornata.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.