giorno 1
Arrivo ad HanoiArrivo all’aeroporto di Hanoi. Accoglienza da parte della guida e trasferimento al vostro hotel in centro città per depositare i bagagli. Tempo libero per riposarvi. Pomeriggio: Fate una passeggiata a piedi intorno al lago Hoan Kiem (la spada restituita) e visitate il tempio Ngoc Son sulla riva del lago. Poi, un giro in cyclo nei vecchi quartieri delle 36 corporazioni di Hanoi vi permette di rendervi conto della vita movimentata degli abitanti di Hanoi. La passeggiata termina con una sessione di massaggio ai piedi per rilassarvi dopo un volo stancante. Notte in hotel. Opzione 1: Hanoï Boutique Hotel***, camera Deluxe: www.hanoiboutiquehotel.vn Opzione 2: Boss Legend Hotel****, camera Royal Deluxe: www.bosslegendhotel.com
giorno 2
Visita della città di Hanoi – Treno notturno per Lao CaiVisita della città di Hanoi – Treno notturno per Lao Cai (B, L) (guida + autista) Un'intera giornata è dedicata alla visita di Hanoi, la capitale del Vietnam. Questa città millenaria è il centro politico, culturale e religioso più importante del paese. In origine, portava il nome di Thang Long: il “Drago che prende il volo”, simboleggiando spiritualmente la forza e la prosperità della città. Dopo diversi cambiamenti e vari nomi, ora porta il nome di Hanoi, che significa geograficamente “la città oltre il Fiume”, come oggi. Mattina: si inizia con la visita al Tempio della Letteratura, che è la prima università del Vietnam, poi la pagoda Tran Quoc (la difesa della patria), la più antica pagoda di Hanoi, situata sulla riva del lago dell’Ovest. Pomeriggio: si visita il museo di etnografia, che raccoglie costumi, strumenti, strumenti musicali ed espone alcune case tipiche delle 54 etnie del Vietnam (chiuso il lunedì). Sera: trasferimento alla stazione di Hanoi dove si prende il treno notturno per Lao Cai (02 cuccette in cabina climatizzata a 4 cuccette morbide – treno Livitrans, partenza alle 21h40), o un altro treno equivalente. Notte a bordo del treno.
giorno 3
Lao Cai – Bac Ha – Mercato settimanale etnico – Visita della città di Sapa.Lao Cai – Bac Ha – Mercato settimanale etnico – Visita della città di Sapa (B, D (guida + autista), circa 200 km) Arrivo alla stazione di Lao Cai di prima mattina. Accoglienza da parte della guida e dell'autista. Colazione al ristorante accanto alla stazione di Lao Cai. Poi si parte per Bac Ha, una cittadina situata a 60 km da Lao Cai. È un grande centro di distilleria, dove si produce vino di riso e di manioca, ma anche un alcol di cereali particolarmente forte. Si visita il colorato mercato settimanale di Bac Ha, che si tiene ogni domenica. Il mercato è il punto d'incontro settimanale dei gruppi etnici della regione (H’mong, Dao, Day, Nung, Phu La, Thai, Cinesi e Vietnamiti) che vengono a scambiare i loro prodotti, merci e notizie delle rispettive comunità. NB: In base alle date del vostro viaggio, adeguiamo il programma affinché possiate visitare uno dei mercati settimanali della regione: il mercato di Coc Ly (martedì mattina), il mercato di Cao Son (mercoledì mattina), il mercato di Lung Khau Nhin (giovedì mattina), il mercato di Can Cau (sabato mattina), il mercato di Cat Ba (domenica mattina). I mercati del sabato e della domenica sono i più belli. Dopo la visita al mercato, si riprende la strada per Sapa passando per Lao Cai. Sapa è soprannominata “la città tra le nuvole” ed è situata a 1.650 m di altitudine. Questa città gode di un clima sfumato, tra temperato e subtropicale, con le quattro stagioni in un solo giorno: tempo primaverile al mattino, pomeriggio estivo, leggero e soleggiato, nel tardo pomeriggio le nuvole portano una freschezza autunnale e la notte fredda ricorda l'inverno. Sapa è una delle poche città in Vietnam dove si può vedere la neve. Sistemazione in hotel. Tempo libero per passeggiare in città, godere della sua aria pura e scoprire luoghi di interesse come il mercato o la chiesa. Notte in hotel. Opzione 1: Sapa Elegance Hotel*** : sapa-elegance-vn.book.direct Opzione 2: Chau Long Hotel**** : www.chaulonghotel.com
giorno 4
Sapa - villaggi delle etnie - treno notturno per HanoiSapa – Valle Muong Hoa – Villaggio Lao Chai (H’mong variopinti) e Ta Van (Dzay) – Sapa – Escursione attraverso i villaggi di Ma Tra (H’mong neri) e Ta Phin (Dao rossi) – Treno notturno per tornare ad Hanoi (B,L) (guida + autista), circa 40 km Fate una facile escursione seguendo sentieri battuti attraverso i villaggi di Lao Chai e Ta Van, delle etnie H’mong variopinti e Dzay nella valle di Muong Hoa. È una passeggiata spettacolare attraverso paesaggi mozzafiato, abitati da alcune delle persone più amichevoli che possiate incontrare. Paesaggi molto belli di risaie a terrazza. Ritorno a Sapa in auto e pranzo in città. Nel pomeriggio, fate un'escursione nella zona di Ma Tra (H’mong neri) e Ta Phin (Dao rossi), e potrete nuovamente ammirare magnifiche risaie a terrazza. Contatto con la gente del posto. Trasferimento a Lao Cai per prendere il treno che vi riporterà ad Hanoi. In attesa del treno, vi recate in un hotel vicino alla stazione per riposarvi e fare una meritata doccia. Treno Livitrans o altro treno equivalente (02 cuccette in cabina climatizzata a 4 cuccette morbide – partenza alle 19:35). Vi separate dalla guida. Notte a bordo del treno.
giorno 5
Hanoi - Ninh Binh - Van LongHanoi – Ninh Binh – Van Long – escursione in barca nella “baia di Halong terrestre” – Giro in bicicletta fino a Thung La e Thung Lau (B, D) (guida + autista), circa 100 km di strada / 20 km in bicicletta con molte soste. Arrivo alla stazione di Hanoi la mattina presto. Accoglienza da parte dell’autista di Hanoi. Colazione e un po’ di riposo in un ristorante. Dopo la colazione, partenza lungo la strada mandarino in direzione di Van Long, nel distretto di Gia Vien, provincia di Ninh Binh. All’arrivo a Van Long, si sale su una barca locale per un’escursione di 1h30 a 2h nella riserva naturale di Van Long. Questa offre viste magnifiche sui paesaggi e sulla vita rurale. Rispetto a Tam Coc, Van Long è molto più primitiva e completamente intatta. È anche chiamata “la baia di Halong terrestre”. I fiumi, le montagne, le grotte, le risaie, le vecchie case, i suoi abitanti calorosi, le piccole barche di bambù fanno di Van Long un luogo molto apprezzato dai viaggiatori. I turisti che visitano la riserva hanno l’occasione di vedere una fauna e una flora ricche all’interno della zona allagata più biodiversificata del Vietnam. Dopo la cena (a vostro carico), sarete trasferiti da Trung, nel villaggio di Lang Van, a 1 km da Van Long. Sistemazione presso una famiglia locale. Accoglienza calorosa. Pomeriggio: si prende la bicicletta per una passeggiata attraverso i villaggi. Sono previste soste per il contatto con la gente del posto. Successivamente si arriva a Thung La, a 9 km dal villaggio di Lang Van. Visita al tempio di Thung La, poco visitato dai turisti. Si prosegue per 1 km per arrivare a Thung Lau (valle delle canne), una bellissima valle circondata da montagne dove si trova il tempio di Dinh Tien Hoang. Ritorno al villaggio di Lang Van costeggiando dighe e attraversando magnifici paesaggi rurali. A volte è possibile vedere gli uccelli che tornano ai loro nidi a fine giornata (verso le 17) nella riserva di Van Long. Notte e cena presso la famiglia locale. Da Trung (ventilatore e aria condizionata, letto con materasso, servizi igienici e doccia, acqua calda) NB: Il percorso di 20 km in bicicletta comprende diverse soste per il contatto con la gente del posto, visite e foto. Se dovesse essere troppo faticoso per voi, è sempre possibile fare solo l’andata o il ritorno in bicicletta. L’altro tragitto sarà effettuato in auto.
giorno 6
Ninh Binh - HalongNinh Binh – Halong – Crociera e notte a bordo della giunca: baia di Halong – Grotta di Me Cung (B, L, D) (guida + autista) circa 200 km Partenza per la baia di Halong, ottava meraviglia del mondo con quasi 3000 faraglioni calcarei estesi su una superficie di 1500 km². La leggenda narra che un drago vi sia sceso, si sia dissetato e, trovando il luogo magnifico, non sia più ripartito. Da allora, porta il nome di “baia dove si posò il drago” (Ha Long). Arrivo all’imbarcadero di Hon Gai verso la fine della mattinata. 12:00 – 12:30: Imbarco a bordo della giunca La Fairy Sails (11 camere). La vostra guida privata rimane a terra e una guida a bordo si occupa di tutti i passeggeri. Drink di benvenuto e briefing sulla crociera e sulle norme di sicurezza. 13:00 – 15:30: Il pranzo viene servito a bordo della giunca mentre questa attraversa la baia di Halong, il paradiso in terra! 15:30 – 17:00: Scoperta della zona di Lom Bo e visita della grotta di Me Cung, una delle più belle grotte della baia di Halong. Si sale fino alla cima e si gode della vista panoramica sulla baia. Bagno nelle acque cristalline della baia. 17:00 – 19:00: Ritorno a bordo della giunca. Relax sulla terrazza e piccola festa ammirando il tramonto sulla baia. Un’immagine impressionante. 19:00: Si gusta una cena da sogno sul ponte superiore alla luce delle candele, nel mezzo della baia calma. Si assiste a uno spettacolo affascinante di sculture di frutta e verdura. Il pasto è accompagnato da musica tradizionale. Si può anche pescare il calamaro. Notte a bordo della giunca “La Fairy Sails****” (Deluxe room)
giorno 7
Halong - HanoiHalong – Kayak – Isola di Titop – Ritorno ad Hanoi – Partenza (B, L) (guida + autista) circa 170 km + 30 km 06:30 – 07:00: Iniziate la vostra giornata con una lezione di Tai Chi sulla terrazza della giunca, oppure potete semplicemente godervi l'alba scattando delle foto. 07:15 – 07:45: Colazione all'aperto. La giunca continua la sua crociera nella baia di Halong. 07:45 – 08:30: Praticate il kayak per esplorare la baia. 08:30 – 09:15: La giunca arriva alla spiaggia dell'isola di Titop. Tempo libero per fare il bagno nelle acque turchesi o scalare la cima dell'isola per godere della vista panoramica. 09:45 – 10:15: Rilascio della camera; la giunca torna all'imbarcadero. 10:15 – 11:45: Partecipate a una lezione di cucina prima di pranzare al buffet. 12:00 – 12:30: Sbarco dalla giunca La Fairy Sails. La guida privata e l'autista vi accolgono all'imbarcadero. Ritorno ad Hanoi. Trasferimento all'aeroporto di Hanoi per prendere il vostro volo internazionale.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese