giorno 1
Vigneti della Combe de SavoieScoperta di 4 vigneti & pranzo in una tipica locanda familiare Tutti i vigneti della Combe de Savoie sono situati a un'altitudine che varia tra 250 e 500 m sui ripidi pendii del massiccio delle Bauges. Cevins e Saint-Pierre-de-Soucy presentano una pendenza impressionante di 60 gradi. Il lavoro nelle vigne è difficile, tutto deve essere fatto manualmente. Questa Strada dei vini della Combe de Savoie, come viene chiamata, è un invito alla degustazione di una ventina di cru, di cui 2 A.O.C. Partite alla scoperta dei vigneti di Montmélian, Arbin, Cruet e Saint-Jean-de-la-Porte, situati a pochi chilometri dal vostro alloggio, e godetevi una vista mozzafiato sulle montagne circostanti e sul Massiccio delle Bauges.
giorno 2
Vigneti di Chignin e ApremontScoperta di 2 vigneti ad Apremont e 2 vigneti a Chignin - Pranzo in un ristorante specializzato nei prodotti tipici savoiardi. Situato ai piedi del Massiccio delle Bauges, il villaggio di Chignin gode di condizioni eccezionali: un'esposizione a sud-sud-est, una protezione dai venti del nord grazie alle montagne, un suolo calcareo e pendii ripidi. Tutti questi elementi contribuiscono alla produzione di un vino savoiardo emblematico. Non lontano da lì, la vigna di Apremont ha anch'essa trovato un ambiente favorevole al suo sviluppo, grazie a un'eccezionale esposizione al sole e a un suolo prevalentemente calcareo e sassoso, dovuto in particolare alla frana del Mont Granier avvenuta più di 750 anni fa. Incontrate i viticoltori di Chignin e Apremont, fermatevi nei villaggi di Myans o delle Marches, e lasciatevi affascinare da questi piccoli villaggi savoiardi. Anche il lago di Saint-André, situato nelle vicinanze, merita una visita!
giorno 3
Vigneti di JongieuxScoperta di 4 vigneti poco conosciuti situati nell'Avant-Pays Savoyard. Nel cuore di un ambiente eccezionale, situato tra il Rodano e le montagne, all'incrocio tra le Alpi e il massiccio geologico del Giura, attraversato dal cammino di Compostela, il vigneto di Jongieux svela paesaggi sontuosi composti da colline e vallate situate a 350 m di altitudine. Tra climi continentali e mediterranei, questo vigneto in pendenza beneficia di abbondanti precipitazioni e di un suolo più o meno argilloso. Il cru di Jongieux risale al XVI secolo, ma la sua storia rimane poco conosciuta. Passeggiate tra i vigneti e godetevi una visita seguita da una degustazione di vini in una tenuta rinomata. Proseguite la vostra giornata con un pasto gastronomico in un ristorante stellato Michelin. Gustate una cucina raffinata e creativa in una deliziosa locanda arroccata sulla cima della collina del celebre cru Marestel. Un viaggio gourmet e goloso! Non esitate a fermarvi al Lago del Bourget durante la discesa. Da Chanaz, avete la possibilità di raggiungere la partenza dell'escursione della Dent du Chat, situata a 30 minuti di auto dal vostro alloggio, oppure di passeggiare vicino all'Abbazia di Hautecombe. Affrontate il Grand Colombier e le montagne della Catena dell'Épine: raggiungerete i punti di partenza di queste escursioni in una ventina di minuti in auto.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese
Idee di soggiorno