Fuga nelle Filippine, paradiso tropicale e culturale

4.9/5
245 avis

Esplora la bellezza esotica delle isole filippine.

Scoprite un arcipelago di splendide spiagge e ricchezze culturali.

Filippine: quand partir ?

Le Filippine godono di un clima tropicale caldo tutto l’anno, perfetto per gli amanti del sole! Aspettatevi giornate soleggiate, ideali per esplorare spiagge paradisiache e isole esotiche. Anche durante la stagione delle piogge, la natura si veste di colori vivaci e offre splendidi paesaggi verdeggianti. Venite a godervi un’atmosfera estiva, che sia per nuotare o per avventure all’aria aperta!

Idées d'activités

  • Immersione tra le tartarughe marine - Nuota accanto alle tartarughe marine in acque cristalline e vivi un incontro magico con la fauna sottomarina delle Filippine.
  • Relax sulle spiagge di sabbia bianca - Assapora la dolcezza della vita rilassandoti su spiagge incontaminate, cullato dal sussurro rassicurante delle onde e dal calore del sole filippino.
  • Giro in bangka al crepuscolo - Salite a bordo di una bangka tradizionale e lasciatevi incantare dalla luce dorata del crepuscolo sul mare tranquillo delle Filippine.
  • Esplorazione delle risaie terrazzate - Cammina lungo i sentieri tortuosi delle risaie terrazzate e ammira la magia dei paesaggi modellati dalla mano dell'uomo.
  • Scoperta delle chiese barocche - Lasciatevi incantare dall'architettura barocca delle chiese filippine, maestose testimoni di un passato meticcio e di tradizioni vive.
  • Incontra gli squali balena - Immergiti nelle acque turchesi e vivi l’emozione unica di avvicinarti ai maestosi squali balena, dolci giganti dell’oceano.
  • Avventura di trekking al vulcano Mayon - Salite i pendii del vulcano Mayon e lasciatevi incantare da panorami spettacolari, tra natura rigogliosa e un'avventura indimenticabile.
  • Immersione nei mercati tradizionali - Percorri i vivaci corridoi dei mercati filippini, scopri sapori esotici, scambia sorrisi e storie con la gente del posto e lasciati conquistare dall'autenticità delle bancarelle colorate.

Lieux incontournables

Le Filippine: un tesoro di spiagge e tradizioni viventi.

Le Filippine offrono chilometri di coste punteggiate da spiagge di sabbia bianca bagnate da acque limpide, molto apprezzate dai subacquei per i loro fondali ricchi, dove si possono osservare squali balena e razze. Le Filippine soddisferanno anche gli avventurieri grazie a escursioni eccezionali come quelle nelle spettacolari risaie a terrazza della Cordigliera del nord o su uno dei numerosi vulcani del paese. Tante attività che un'agenzia locale potrà organizzare nell'ambito di un viaggio su misura, in compagnia di guide esperte, secondo i vostri desideri e il vostro budget.

Un viaggio nel cuore di un paradiso sconosciuto

Le Filippine sono un arcipelago di 7.107 isole paradisiache situate alla fine del mondo, con pochissimo turismo di massa. Fare un viaggio nelle Filippine significa vivere al ritmo di un popolo tranquillo e amichevole, con un'identità culturale ricca e meticcia. Qui, si è lontani dalla folla di turisti che si trova solitamente nel Sud-Est asiatico. Questo paese offre un'esperienza unica e autentica, dove ogni isola rivela i suoi tesori naturali e culturali, permettendo ai viaggiatori di scoprire paesaggi mozzafiato e un'ospitalità calorosa.

I luoghi imperdibili da scoprire

A nord di Palawan, l'arcipelago di Bacuit è un vero paradiso in terra con le sue spiagge da sogno isolate e i suoi magnifici laghi. Da non perdere: la baia di Bacuit, dove impressionanti scogliere contrastano con lunghe spiagge di sabbia bianca fiancheggiate da palme e acqua trasparente. A 350 km a nord di Manila, le risaie a terrazza di Banaue si trovano nel cuore dell'isola più grande delle Filippine, Luzon, a 1300 metri di altitudine. Sono state scolpite oltre 2000 anni fa nelle montagne di Ifugao. Le Filippine fanno parte della cintura di fuoco del Pacifico e sono un arcipelago composto da numerosi vulcani, tra cui il vulcano Taal. È un must nella maggior parte dei circuiti nelle Filippine. Insieme al vulcano Mayon, è uno dei vulcani la cui ascensione è più accessibile.

Esplorare le Filippine in modo diverso

Donsol è un passaggio migratorio per gli squali balena da dicembre a maggio. È quindi possibile osservarli facendo immersioni vicino a loro. Non c'è bisogno di essere equipaggiati con bombole, l'attrezzatura da snorkeling è sufficiente. Questi gentili colossi marini lasciano un ricordo indelebile a chiunque li avvicini. Magico! Le Chocolate Hills sono una serie di colline con una formazione geologica sorprendente poiché hanno forma conica e presentano una dimensione simile. Si contano in totale 1268 colline distribuite su 50 km². La loro formazione, avvenuta circa due milioni di anni fa, è al centro di molte leggende nelle Filippine. Situata nella provincia del Surigao del sud, a Mindanao, Bislig è famosa per la sua baia ma anche per il suo sito naturale di Tinuy-an, le cui cascate fanno parte delle immagini da cartolina dell'arcipelago delle Filippine.

Ricchezze naturali inesauribili

Le Filippine offrono una grande diversità di paesaggi. Le spiagge di sabbia bianca si affiancano a quelle di sabbia nera. All'interno delle terre, i vulcani danno origine a sorgenti calde o ospitano grotte, la maggior parte delle quali rimane ancora inesplorata. Pinnacoli carsici emergono dalle acque color smeraldo di Palawan. Le foreste primarie ospitano una fauna e una flora molto variegate, con diverse specie endemiche, come il tarsio, un minuscolo primate.

Incontro con le tribù indigene

Le tribù nelle Filippine sono numerose e il loro modo di vivere è radicato in tradizioni secolari. Continuano a risiedere in piccole case su palafitte, perpetuando uno stile di vita semplice e in armonia con la natura. La loro sussistenza si basa essenzialmente sulla caccia, la pesca e l'agricoltura, pratiche che hanno attraversato i secoli. Inoltre, alcune di queste tribù si distinguono per la produzione di un artigianato di grande qualità, testimoniando il loro saper fare unico e il loro ricco patrimonio culturale. Queste comunità vivono in simbiosi con il loro ambiente, preservando così i loro costumi e tradizioni ancestrali.
Per godersi appieno le Filippine, si consiglia di partire per almeno due settimane. Questo permette di scoprire diverse isole, esplorare la cultura locale e godersi le spiagge, avendo anche il tempo di rilassarsi.
Per organizzare un viaggio di nozze nelle Filippine, scegli il periodo migliore (da novembre a maggio), prenota alloggi romantici su isole come Palawan o Boracay e pianifica attività di coppia come immersioni, crociere o massaggi.
Per trascorrere delle belle vacanze con un bambino nelle Filippine, privilegia alloggi confortevoli, pianifica spostamenti brevi, porta tutto il necessario per il bambino e scegli destinazioni adatte alle famiglie, come Cebu o Palawan.
Per un'escursione in famiglia nelle Filippine, esplorate le risaie terrazzate di Banaue, il vulcano Taal, le Chocolate Hills a Bohol e i sentieri del parco nazionale di Puerto Princesa. Questi luoghi offrono natura e avventura accessibili.
Per praticare l'ecoturismo nelle Filippine, privilegia le riserve naturali, sostieni le guide locali, rispetta la fauna e la flora, limita i tuoi rifiuti e scegli alloggi ecosostenibili per avere un impatto positivo.
Per un soggiorno di due settimane nelle Filippine, prevedi un budget di circa 1.500 a 2.500 euro a persona, includendo il volo, l’alloggio, il cibo, i trasporti interni e le attività turistiche.
Per raggiungere le Filippine, è consigliato prendere un volo internazionale per Manila o Cebu, i principali aeroporti del paese. Diverse compagnie aeree offrono collegamenti con scalo dall’Europa.
Per viaggiare nelle Filippine, è obbligatorio un passaporto valido per almeno sei mesi dopo la data di ingresso. Per un soggiorno turistico inferiore a 30 giorni, i cittadini francesi non hanno bisogno di visto, ma è richiesto un biglietto di ritorno.
Per viaggiare serenamente nelle Filippine, informati sulle zone da evitare, tieni al sicuro i tuoi oggetti di valore e preferisci i trasporti ufficiali. Sottoscrivi un'assicurazione di viaggio e rispetta le indicazioni locali per garantire la tua sicurezza.
Per viaggiare nelle Filippine, nessun vaccino è ufficialmente obbligatorio per i viaggiatori provenienti dall’Europa. Tuttavia, è fortemente raccomandato essere in regola con i vaccini universali (DTCP, epatite B) e considerare quelli contro l’epatite A e il tifo.

Un site du

Logo Petit fûté

Créer votre voyage sur mesure avec Quotatrip et recevez des offres sur mesure directement dans votre boîte mail de nos agences locales partenaires.


Copyright 2025 © Quotatrip, voyages sur mesure.

CGUs